Benvenuti !                    Seguici sui Social 
  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • Pinterest

  • Instagram

  • LinkedIn

Lingua:
  • English
  • Italiano
  • Francese
Il mio account
  • Accedi
  • Lista dei desideri (0)
Officina delle Arti antiche
  • 
    Chiama
    3491500279
  •  info@officinadelleartiantiche.com
menu
close
  • Corsi d'arte
    Laboratori
    • Corso di Affresco
    • Corso di Mosaico
    • Corso di Miniatura
    • Corso di Pittura su tavola
    • Corso di disegno dal vero
    • Corso di Acquerello
    • Corso di Calligrafia
    • Corso di Restauro
    • Didattica Scuole
    • Laboratorio per Bambini
    • Corso di Pittura ad Olio
    • Prenotazione Corsi
    • Regala un corso di arte
  • Visite Guidate
    Itinerari
    • Centro storico di Roma
    • Tour La Roma Barocca
    • La Roma Paleocristiana
    • La Roma Antica
    • Roma dei Papi
    • Musei Vaticani
    • Visite alle Necropoli Etrusche
    • Le Dimore del Rinascimento
    • I luoghi di San Paolo
    • Ostia Antica
    • Tutte le nostre visite
  • Calendario eventi
    seguici
    • Prossimi corsi di Arte
    • Prossime visite Guidate
    • Tutti gli eventi in programma
  • Prodotti
    vendita
    • Mosaici
    • Affreschi
    • Disegni
    • Quadri
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Blog
  • Mappa del sito


  1. Home
  2. Corso di Miniatura
Corso di Miniatura
  • Solo online
  • Nuovo

  • Corso di Miniatura
  • Corso di Miniatura
 

Corso di Miniatura

 Scrivere una recensione
50,00 €

Date/Time

Date(s) - 28/01/2023

10:00 - 16:00

Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo della decorazione dei codici antichi ripercorrendo i procedimenti ed i ruoli dei vari copisti, oltre ad un approfondimento circa i pigmenti, i leganti e la loro preparazione. L’attività manuale prevede la riproduzione e decorazione di un Capolettera tratto da disegni originali su di un foglio di carta pergamena.

Condividi
  • Condividi
  • Twitta
  • Pinterest
  • Dettagli del prodotto
  • Recensioni

L’uso dei pigmenti antichi, minerali e vegetali, uniti ai leganti vegetali consentono di ottenere le cromie brillanti di un tempo. L’applicazione della foglia d’oro contribuisce ad impreziosire ulteriormente il lavoro. L’attività completata da una esercitazione di Calligrafia antica con penna d’oca e inchiostro di Mallo di Noce, da poter poi riportare sul proprio foglio.

Officina delle Arti Antiche

Be the first to write your review!

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione

Segnala commento

Sei sicuro di voler segnalare questo commento?

Segnalazione inviata

La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.

Non è stato possibile inviare la tua segnalazione

Scrivi la tua recensione

  • Solo online
  • Nuovo
Corso di Miniatura

Corso di Miniatura

Date/Time

Date(s) - 28/01/2023

10:00 - 16:00

Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo della decorazione dei codici antichi ripercorrendo i procedimenti ed i ruoli dei vari copisti, oltre ad un approfondimento circa i pigmenti, i leganti e la loro preparazione. L’attività manuale prevede la riproduzione e decorazione di un Capolettera tratto da disegni originali su di un foglio di carta pergamena.

* Campi richiesti

Recensione inviata

Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.

Non è stato possibile inviare la tua recensione

Potrebbe interessarti anche

Corso di calligrafia
  • Solo online
  • Nuovo
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
corso-di-calligrafia
Corso di calligrafia
Corso di calligrafia del 25/03/2023 Corsivo Inglese dalle 10:00 alle 16:00 Si potrà...
50,00 € Prezzo
Corso di Miniatura

Date/Time

Date(s) - 28/01/2023

10:00 - 16:00

Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo della decorazione dei codici antichi ripercorrendo i procedimenti ed i ruoli dei vari copisti, oltre ad un approfondimento circa i pigmenti, i leganti e la loro preparazione. L’attività manuale prevede la riproduzione e decorazione di un Capolettera tratto da disegni originali su di un foglio di carta pergamena.

  • Corso di Miniatura
  • Corso di Miniatura

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti e ricevi il calendario delle nostra attività

Puoi annullare l'iscrizione in ogni momenti. A questo scopo, cerca le info di contatto nelle note legali.

  •    

                                    TripAdvisor

          " la via migliore per apprendere e fare arte "

Prodotti

Prodotti  
  • Offerte
  • Nuovi prodotti
  • mio Account
  • Mappa del sito
  • Calendario eventi
  • Gift Card

Associazione Culturale

Associazione Culturale  
  • Chi Siamo
  • Tripadvisor recensioni
  • Contattaci
  • Negozi
  • Crea Account

Informazioni sul negozio

Informazioni sul negozio  
  • 
    Officina delle Arti antiche
    Via Gino Capponi 23
    00179 Roma
    Roma
    Italia
  • 
    Chiama: 3491500279
  • 
    Invia un'e-mail:

© 2023 - Sito creato da Sergio Micheli ©

  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • Pinterest

  • Instagram

  • LinkedIn



Scrivere una recensione

Corso di Miniatura

Corso di Miniatura

Date/Time

Date(s) - 28/01/2023

10:00 - 16:00

Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo della decorazione dei codici antichi ripercorrendo i procedimenti ed i ruoli dei vari copisti, oltre ad un approfondimento circa i pigmenti, i leganti e la loro preparazione. L’attività manuale prevede la riproduzione e decorazione di un Capolettera tratto da disegni originali su di un foglio di carta pergamena.