Corsi di Arte e Visite Guidate a Roma             
  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • Pinterest

  • Instagram

  • LinkedIn

Lingua:
  • English
  • Italiano
  • Francese
Il mio account
  • Accedi
  • Lista dei desideri (0)
Officina delle Arti antiche
  • 
    Whatsapp
    3491500279
  •  info@officinadelleartiantiche.com
menu
close
  • Corsi d'arte
    Laboratori
    • Corso di Affresco
    • Corso di Mosaico
    • Corso di Miniatura
    • Corso di Calligrafia
    • Didattica Scuole
    • Laboratorio per Bambini
    •  corso di affresco

    • corsi di arte a Roma

    • laboratorio di affresco a Roma

    • corso di disegno dal vero

    • laboratori di arte a Roma

    • corso di acquerello Roma

  • Visite Guidate
    Itinerari
    • Visita Centro storico di Roma
    • Tour La Roma Barocca
    • La Roma Paleocristiana
    • La Roma Antica
    • Roma dei Papi
    • Visita ai Musei Vaticani
    • Visite alle Necropoli Etrusche
    • Le Dimore del Rinascimento
    • Tour I luoghi di San Paolo
    • Tour Ostia Antica
    • Tutte le nostre visite
  • Calendario eventi
    seguici
    • Tutti gli eventi in programma
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Blog
  • Gift Card
  • Mappa del sito


  1. Home
  2. Corsi d'arte
Categories  
  • Home
    • Corsi d'arte
      
      • Laboratorio per Bambini
      • Corso di Affresco
      • Didattica Scuole
      • Corso di Calligrafia
      • Corso di Miniatura
      • Corso di Mosaico
    • Visite Guidate
      
      • Tour Ostia Antica
      • Tour La Roma Barocca
      • Le Dimore del Rinascimento
      • Tour I luoghi di San Paolo
      • La Roma Paleocristiana
      • Visite alle Necropoli Etrusche
      • Visita ai Musei Vaticani
      • Visita Centro storico di Roma
      • La Roma Antica
      • Roma dei Papi
    • Calendario eventi
    • Gift Card

Filtra per

Categorie

Categorie

 

Disponibilità

Disponibilità

 
Corsi di Arte a Roma
Corsi di Arte a Roma

Corsi d'arte

____________________________________________

Corsi di Arte e workshop per singoli o gruppi

 

Da più di venti anni diffondiamo la conoscenza delle tecniche antiche attraverso i nostri Laboratori, cercando di far ristabilire a grandi e piccini il contatto con la propria manualità. La manipolazione di materiali antichi diventa un viaggio a ritroso nel tempo in cui trovare la quiete e gli stimoli per abbandonarsi alla creatività.

I nostri corsi vengono svolti da docenti esperti che vi guideranno passo passo nella creazione della vostra opera che potrà essere portata subito a casa.
I materiali variano a seconda del vostro corso e sono naturali, non tossici, e vengono tutti inclusi nel costo del corso.
I costi e le modalità di svolgimento sono elencate per ciascun corso.
Roma, la Città Eterna, è un luogo ricco di storia, cultura e arte. Non c'è modo migliore per immergersi nell'arte di questa affascinante città che partecipare a un corso di arte. Che tu sia un principiante che desidera imparare le basi o un artista più esperto che cerca di affinare le proprie abilità, Roma offre una vasta gamma di corsi d'arte che soddisferanno le tue esigenze e stimoleranno la tua creatività. In questo articolo, esploreremo alcune delle opzioni più interessanti per i corsi d'arte a Roma.
Corsi di pittura
I corsi di pittura di "Officina delle Arti Antiche" a Roma offrono un'opportunità unica di esprimere la tua creatività attraverso pennelli e colori. Dal classico olio su tela alla freschezza dell'acquerello, ci sono corsi adatti a tutti i livelli e stili artistici.
Corsi di disegno
Il disegno è la base di molte forme d'arte ed è una disciplina che richiede pratica e abilità di osservazione. A Roma nel nostro laboratorio, puoi partecipare a corsi di disegno che si concentrano su diverse tecniche, come il disegno dal vero, il ritratto o il disegno di paesaggi. I corsi di disegno offrono un ambiente stimolante in cui puoi esplorare la tua creatività e migliorare le tue capacità artistiche.
Corso di Affresco
Un corso di affresco è un'occasione unica per immergersi nell'arte millenaria della pittura murale. Attraverso l'apprendimento delle tecniche tradizionali e la creazione di affreschi propri, i partecipanti possono acquisire competenze artistiche preziose e scoprire l'emozione di lavorare su grandi superfici. Se sei affascinato dall'arte e desideri esplorare nuove forme espressive
Conclusioni
I corsi d'arte a Roma sono un'opportunità unica per immergersi nell'arte e nella cultura di questa città straordinaria. Sia che tu sia un principiante che desidera imparare le basi o un artista più esperto che cerca di espandere le proprie abilità, ci sono corsi adatti a te. Scegliendo uno dei corsi di pittura, affresco, disegno, miniatura, calligrafia, restauro..... , potrai sviluppare le tue competenze artistiche, scoprire nuove tecniche e ispirarti al patrimonio artistico di questa città millenaria. Non perdere l'opportunità di esplorare la tua passione artistica e scoprire il piacere di creare opere d'arte nella Città Eterna.
consultare il  calendario eventi.


Per informazioni  e prenotazioni : contattaci  anche su WhatsApp

Sottocategorie

  • Laboratorio per Bambini
    Laboratorio per Bambini
    incontri d’arte dedicati ai più piccoli in cui fare ogni volta esperienza con materiali differenti con cui stimolare la fantasia e la manualità. Si utilizzeranno tante tecniche pittoriche, il collage, l’argilla, il mosaico, la carta e tanto altro ancora come attività di gioco/teatro per incentivare la socializzazione e l’espressività.
    Gli incontri si ripeteranno ogni lunedì e venerdì dalle ore 17 alle ore 18,30 e prevedono un contributo di € 10 ad attività, materiali compresi, da poter pagare di volta in volta.
    E’ prevista la tessera associativa annuale di € 10.
    Per Prenotazioni e informazioni CONTATTACI
  • Corso di Affresco
    Corso di Affresco
    Il corso di Affresco viene organizzato il primo sabato di ogni mese durante tutto l’anno attraverso un singolo incontro in cui imparare a realizzare un affresco, su supporto naturale, utilizzando la tecnica ed i pigmenti antichi. Le fasi di lavorazione sono la preparazione e stesura dell’intonaco, la scelta del soggetto antico da riprodurre, il suo trasferimento con il metodo dello spolvero e la stesura dei pigmenti naturali. Per chi già conosce altre tecniche pittoriche è una novità assoluta far scivolare il pennello intriso di Cinabrese, Bianco di Sangiovanni e altre tonalità ormai scomparse dalle tavolozze di oggi, sull’intonaco fresco. Per chi non ha esperienza può essere un buon inizio per entrare in contatto con la pittura.
    Per gruppi di turisti, scuole e team building organizziamo workshop su prenotazione anche in location storiche del centro di Roma, della durata di 2/3 ore in cui far sperimentare un'esperienza esclusiva ed artistica, in cui ciascuno ritira immediatamente il proprio lavoro.
    Introduzione:
    L'affresco è un'antica tecnica pittorica che ha affascinato artisti e ammiratori per secoli. Questa forma d'arte unisce la pittura e l'architettura, creando composizioni murali di grande impatto visivo. Se sei un appassionato di arte o un aspirante pittore, un corso di affresco potrebbe essere l'occasione perfetta per immergerti nella storia e nelle tecniche di questa meravigliosa arte.
    La storia dell'affresco
    Iniziamo con una panoramica sulla storia dell'affresco, che affonda le radici nell'antico Egitto e nell'Impero Romano.
    Esploreremo l'evoluzione dell'affresco nel Rinascimento italiano, quando artisti come Michelangelo e Raffaello ne fecero un uso magistrale nelle cappelle e nelle chiese.
    Discuteremo anche gli affreschi più celebri al mondo, come quelli di Pompei e gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova.
    Tecniche e materiali dell'affresco
    Approfondiremo le tecniche tradizionali utilizzate nell'affresco, inclusa la preparazione dell'intonaco, i suoi materiali e l'applicazione dei pigmenti.
    Discuteremo i materiali necessari per creare un affresco di qualità, come la calce, i pigmenti naturali e gli strumenti utilizzati per la pittura.
    Corso di affresco: cosa aspettarsi
    Descriveremo il contenuto di un tipico corso di affresco, che può variare da un'introduzione di base alle tecniche più avanzate.
    Esploreremo i diversi moduli del corso, che potrebbero includere lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche e progetti individuali o di gruppo.
    Discuteremo la durata del corso e le opzioni di frequenza, che possono variare da brevi workshop intensivi a programmi più estesi.
    Benefici di un corso di affresco
    Elencheremo i vantaggi di frequentare un corso di affresco, come l'opportunità di imparare da esperti del settore e di acquisire competenze pratiche.
    Affronteremo l'aspetto collaborativo di molti corsi di affresco, che offre l'opportunità di lavorare con altri artisti e condividere idee creative.
    Esploreremo anche i benefici per la mente e lo spirito che derivano dall'impegnarsi in un'arte così coinvolgente e gratificante.
    Conclusioni:
    Un corso di affresco è un'occasione unica per immergersi nell'arte millenaria della pittura murale. Attraverso l'apprendimento delle tecniche tradizionali e la creazione di affreschi propri, i partecipanti possono acquisire competenze artistiche preziose e scoprire l'emozione di lavorare su grandi superfici. Se sei affascinato dall'arte e desideri esplorare nuove forme espressive, non esitare a iscriverti !
    Per le date in programmazione consultare il seguente link PROSSIMI EVENTI. 
    Per info e prenotazioni  CONTATTACI  anche su Whatsapp


  • Didattica Scuole
    Didattica Scuole

    Il nostro intento è fornire un valido strumento agli insegnanti per supportarli durante l’anno scolastico attraverso esperienze particolari che mettano i ragazzi in diretto contatto con l’arte e la storia.

    Un laboratorio in classe o una visita guidata diventano un compendio necessario per fissare nel loro percorso formativo quanto viene studiato sui libri. In particolare la manualità e la creatività sono doti che nella società tecnologica e informatizzata vengono meno, mentre l’esperienza di provare a dipingere o comporre un mosaico come al tempo degli antichi, permette di proiettare gli studenti nel tempo in cui occorreva fare tutto a mano, con dedizione e pazienza.

    Nelle visite guidate vi aiutiamo a scegliere percorsi e itinerari adatti ai temi dei programmi didattici, suggerendovi i periodi migliori per le uscite e risolvendovi le eventuali pratiche di prenotazione. Durante la stessa giornata possiamo abbinare un laboratorio pratico nella magnifica location dello Stadio di Domiziano a Piazza Navona, nel nostro laboratorio sulla via Appia o direttamente in classe.

    Per i più piccoli siamo presenti anche a Cerveteri e a Tarquinia con attività riguardanti L’Archeologia e lo Scavo, Il mondo del mare e gli Etruschi attraverso laboratori manuali da effettuare in concomitanza con la visita alle vicine aree archeologiche.


    LABORATORI PER EPOCA STORICA:
    • Scavo Archeologico per piccoli archeologi (Cerveteri) con recupero di riproduzioni, pulizia dei reperti e rilievo.
    • Pittura delle Caverne, con pigmenti naturali su intonaco grezzo.
    • Pittura Egizia, con pigmenti naturali e leganti vegetali.
    • Pittura Etrusca, utilizzando soggetti e tecnica delle sepolture di Tarquinia.
    • Affresco dell’antica Roma, seguendo le ricette di Vitruvio.
    • Mosaico Romano, rigorosamente con tessere di marmo policromo e tecnica diretta.
    • Pittura Medievale, con tecnica dell’Affresco secondo la bottega di Giotto o la tempera a uovo su tavola con doratura a foglia d’oro.
    • Pittura Rinascimentale, riproducendo brani della Sistina o di altri grandi maestri.




      VISITE GUIDATE:


    • Museo Egizio presso i Musei Vaticani.
    • Museo Barracco, con sez. Egizia e Romana.
    • Necropoli e Museo di Tarquinia.
    • Necropoli e Museo di Cerveteri.
    • L’abitato di Ostia Antica. Le case Romane del Celio.
    • Colosseo e Area archeologica dei Fori.
    • Museo Nazionale Romano, con sez. Scultura, Pittura e Numismatica.
    • Basilica di San Clemente. Basilica di S. Pudenziana e Basilica di S. Prassede.
    • Basilica dei SS. Quattro Coronati. Basilica di S. Pietro e Musei Vaticani.
    • Castel Sant’Angelo. Tour delle Piazze di Roma.
    • Cerveteri e Tarquinia
      Prezzi scontati per classi superiori a 20 alunni.
    Per Prenotazioni e informazioni CONTATTACI
  • Corso di Calligrafia
    Corso di Calligrafia

    Laboratorio sulla Calligrafia per esercitarsi nello scrivere fluente, ordinato ed elegante utilizzando il corsivo inglese. Con pennino e inchiostro di mallo di noce la calligrafa Barbara Perrotta guiderà nella realizzazione delle lettere dell’alfabeto attraverso un percorso articolato ma capace di ottenere risultati incredibili.
    Dagli esercizi di ritmo e l’esecuzione dell’alfabeto minuscolo e maiuscolo si raggiungeranno le decorazioni e gli svolazzi per lavorare in autonomia nella realizzazione di biglietti personalizzati.
    Costo di partecipazione € 50 comprensivo di tutti i materiali. Solo per i principianti sarà possibile acquistare il pennino col manico a € 10 che potranno restare per le esercitazioni a casa.
    Introduzione:
    La calligrafia è un'arte millenaria che affascina e incanta gli occhi con la sua bellezza e grazia. Ogni tratto del pennello o della penna può trasformare un semplice segno in un capolavoro visivo. Se sei attratto dall'idea di immergerti in questo antico e affascinante mondo, un corso di calligrafia potrebbe essere l'opportunità perfetta per esplorare la tua creatività e affinare le tue abilità artistiche. In questo articolo, esploreremo i diversi aspetti di un corso di calligrafia, i benefici che offre e come può arricchire la tua vita artistica.
    La storia della Calligrafia>
    La calligrafia ha radici profonde nella storia umana, essendo stata praticata in molte culture in tutto il mondo. Dalla raffinatezza dei caratteri cinesi all'eleganza dei testi arabi e alla perfezione dei manoscritti medievali europei, ogni tradizione ha sviluppato uno stile unico e distintivo. Un corso di calligrafia ti introdurrà alla storia di questa forma d'arte, consentendoti di apprezzare le influenze culturali e le tecniche tradizionali che hanno plasmato il suo sviluppo nel corso dei secoli.
    Strumenti e materiali
    La calligrafia richiede strumenti e materiali specifici per creare i tratti eleganti e i disegni precisi. Durante il corso, avrai l'opportunità di familiarizzare con i vari strumenti utilizzati, come penne d'inchiostro, pennelli, inchiostri colorati naturali come dal mallo di noce, carta di alta qualità. Imparerai anche a scegliere il tipo di strumento adatto al tuo stile di scrittura e ai progetti che desideri realizzare.
    Tecniche di base
    Uno dei primi passi nel mondo della calligrafia è imparare le tecniche di base. Un corso ben strutturato ti guiderà attraverso l'apprendimento di lettere e stili diversi, concentrandosi sulla forma, sullo spessore dei tratti e sulla fluidità del movimento. Attraverso esercizi pratici, acquisirai fiducia e precisione nel tracciare ogni singola lettera, dando vita a parole e frasi eleganti.
    Esplorare vari stili
    Una volta acquisite le tecniche di base, il mondo della calligrafia si apre a un'infinita varietà di stili e approcci creativi. Potrai sperimentare con calligrafia moderna, gotica, corsiva, unciale e molti altri stili tradizionali e contemporanei. Questa libertà ti consentirà di esprimere la tua personalità artistica e di sviluppare un'identità unica nella calligrafia.
    Applicazioni pratiche
    La calligrafia non è solo una forma d'arte isolata, ma ha anche diverse applicazioni pratiche. Durante il corso, potrai esplorarecome la calligrafia può essere utilizzata in vari contesti, come inviti di matrimonio, biglietti d'auguri, creazione di loghi, illustrazioni e molto altro. Queste applicazioni pratiche ti forniranno la possibilità di mettere in pratica le tue abilità calligrafiche e di creare opere uniche e personalizzate.
    Benefici della Calligrafia
    Oltre alla soddisfazione artistica, la calligrafia offre numerosi benefici personali. Praticare la calligrafia richiede concentrazione e pazienza, aiutando a ridurre lo stress e a migliorare la tua attenzione al dettaglio. È anche un'attività che incoraggia la mindfulness e la meditazione, poiché richiede una connessione profonda con il movimento delle tue mani e del tuo corpo. La calligrafia può anche essere un'opportunità per socializzare e connettersi con altri appassionati attraverso workshop, mostre e comunità online.
    Conclusione
    Un corso di calligrafia è un'opportunità emozionante per immergersi nel mondo dell'arte e dell'eleganza. Attraverso la pratica delle tecniche di base, l'esplorazione di stili e l'applicazione pratica, potrai trasformare semplici parole in opere d'arte raffinate. Oltre ai benefici personali, la calligrafia ti offre la possibilità di esprimere la tua creatività in modo unico e di connetterti con una comunità di appassionati. Che tu sia un principiante curioso o un artista esperto, un corso di calligrafia può arricchire la tua vita artistica in modi sorprendenti. Prendi la penna e lascia che la tua immaginazione prenda vita attraverso le tue eleganti creazioni calligrafiche.
    Per Prenotazioni e informazioni Contattaci  

    anche su Whatsapp

  • Corso di Miniatura
    Corso di Miniatura
    Il corso ha la durata di un giorno. Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo della decorazione dei codici antichi ripercorrendo i procedimenti  ed i ruoli dei vari copisti, oltre ad un approfondimento circa i pigmenti, i leganti e la loro preparazione. L'attività manuale prevede la riproduzione e la decorazione di un Capolettera tratto da disegni originali, su di un foglio di carta pergamena.

    L’uso dei pigmenti antichi, minerali e vegetali, uniti ai leganti vegetali consentono di ottenere le cromie brillanti di un tempo. L’applicazione della foglia d’oro contribuisce ad impreziosire ulteriormente il lavoro.

    -----------------------------------------------------------

    Introduzione

    Il corso di Miniatura di un capolettera è una particolare forma di corso che si concentra sull'arte di creare capilettere decorati o illuminati. Questi corsi spesso enfatizzano la calligrafia e l'arte dell'ornamentazione dei capilettera all'interno di manoscritti antichi, libri, documenti religiosi o opere artistiche. Di seguito, ecco le caratteristiche tipiche di un corso di miniatura di un capolettera:

    -----------------------------------------------------------

    1) Storia e contesto:

    Questi corsi spesso iniziano con una panoramica della storia dei capilettera decorati e del loro ruolo nei manoscritti e nella tradizione artistica. Gli studenti imparano a comprendere il contesto storico e culturale di questa forma d'arte.

    -----------------------------------------------------------

    2) Calligrafia:

    La calligrafia è una parte fondamentale di un corso di miniatura di un capolettera. Gli studenti apprendono diverse tecniche di scrittura a mano e lavorano per perfezionare la loro capacità di scrivere lettere in modo bello e leggibile.

    -----------------------------------------------------------

    3) Ornamentazione e decorazione:

    Questi corsi insegnano come decorare le lettere iniziali con una varietà di motivi ornamentali, tra cui foglie, fiori, animali, figure umane, intrecci, e altro ancora. Gli studenti imparano a utilizzare colori, foglia d'oro e inchiostri specializzati per rendere le lettere più decorative.

    -----------------------------------------------------------

    4) Tecniche artistiche:

    Gli studenti apprendono una serie di tecniche artistiche per la creazione di capilettera,i pigmenti, i leganti e la loro preparazione inclusi l'uso di acquerelli, pennelli sottili, pennelli da punta e inchiostri vari, oltre a tecniche di sombreado, sfumature e dettaglio.

    -----------------------------------------------------------

    5) Uso di materiali tradizionali:

    I corsi spesso incoraggiano l'uso di materiali tradizionali come pergamena, inchiostri di origine naturale e pigmenti storici per ricreare l'aspetto autentico delle opere d'arte medievali.

    -----------------------------------------------------------

    6) Progetti creativi:

    Gli studenti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite creando i propri capilettera decorati. Possono scegliere testi e frasi significative su cui lavorare.

    -----------------------------------------------------------

    7) Studio della simbologia:

    Alcuni corsi possono includere l'approfondimento sul significato e la simbologia delle lettere iniziali nei manoscritti storici e religiosi.

    8) Stile personale:

    In breve, un corso di miniatura di un capolettera offre una formazione dettagliata sulla creazione di lettere iniziali artisticamente decorate, consentendo agli studenti di esplorare una forma d'arte tradizionale che combina calligrafia, decorazione e storia culturale.

    -----------------------------------------------------------

    Per i prossimi corsi seguire Calendario eventi   per info Contattaci
  • Corso di Mosaico
    Corso di Mosaico
    Corso di un giorno, in programmazione durante l'anno, in cui è possibile partecipare anche senza nessuna esperienza ed essere seguiti durante la creazione di un progetto personale o nella copia di un soggetto antico.
    Si inizia con l'imparare il taglio delle tessere in marmo policromo e in pasta vitrea per poi posizionarle e montarle sul supporto con il metodo diretto. E' possibile decidere di seguire un percorso personalizzato in cui portare a termine un lavoro personale, sotto la supervisione dei nostri insegnanti, utilizzando i materiali a disposizione nel nostro laboratorio.
    Esprimi la tua creatività con un corso di mosaico: scopri l'arte millenaria della composizione di tessere
    Introduzione
    Il mosaico è un'arte antica e affascinante che utilizza piccoli pezzi di materiali come tessere di vetro, pietra o ceramica per creare immagini e disegni sorprendenti. Con la sua bellezza intrinseca e la capacità di resistere al tempo, il mosaico è un'arte ampiamente apprezzata in tutto il mondo. Se sei interessato a imparare questa tecnica affascinante o desideri ampliare le tue competenze artistiche, un corso di mosaico può essere l'opportunità ideale per esplorare e coltivare la tua passione creativa.
    Introduzione al mosaico
    Forniremo una panoramica sull'arte del mosaico, evidenziando le sue radici nell'antica Roma, nell'antica Grecia e nell'antico Egitto. Esploreremo i diversi tipi di tessere utilizzate nella composizione di un mosaico, inclusi vetro, pietra, ceramica e smalto, fornendo informazioni sulle loro caratteristiche uniche e sulle opzioni di selezione
    Tecniche di base del mosaico
    Descriveremo le tecniche di base utilizzate nella creazione di un mosaico, come la selezione e il taglio delle tessere, l'applicazione delle tessere su una superficie di base e la messa in posa del mosaico. Illustreremo l'utilizzo di strumenti specifici, come pinze da mosaico, martelli e malta, per creare e fissare le tessere.
    Contenuto di un corso di mosaico
    Esploreremo il contenuto tipico di un corso di mosaico, che potrebbe includere lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche, esercizi guidati e progetti individuali. Discuteremo l'importanza dell'apprendimento della progettazione, della scelta dei colori e della disposizione delle tessere per creare composizioni esteticamente accattivanti.
    Benefici di un corso di mosaico
    Elencheremo i vantaggi di frequentare un corso di mosaico, come l'opportunità di apprendere da maestri del settore, di sviluppare abilità artistiche uniche e di esprimere la propria creatività. Discuteremo l'aspetto terapeutico del mosaico, che può favorire il rilassamento mentale, la concentrazione e la riduzione dello stress.
    Conclusioni:
    Un corso di mosaico offre l'opportunità di immergersi in un'arte affascinante e di esprimere la propria creatività attraverso la composizione di tessere. Che tu sia un principiante o un artista più esperto, un corso di mosaico può fornire una piattaforma stimolante per apprendere le tecniche, sviluppare abilità artistiche e creare opere d'arte uniche. Non solo acquisirai competenze preziose ma toccherai con mano la tecnica del mosaico e apprezzerai il beneficio mentale che ne deriva dall'atto creativo in se.
    Per gruppi di turisti, scuole e team building si organizzano workshop di 2 ore anche all'interno di location storiche del centro di Roma per offrire un'esperienza manuale e creativa durante un soggiorno a Roma.
    Date e informazioni sul CALENDARIO EVENTI per maggiori info e prenotazioni  contattaci

Ordina per:
Più venduti Rilevanza Nome, da A a Z Nome, da Z ad A

Filtri attivi

Corso di Acquerello
  • Nuovo
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
visibility Visualizzazione rapida cached
corso-di-acquerello
Corso di Acquerello
Corso di Acquerello base Sabato 10 Maggio dalle ore 10 alle ore 13
corso di calligrafia
  • Nuovo
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
visibility Visualizzazione rapida cached
corsi-d-arte
Laboratorio di calligrafia
Corso di calligrafia  Sabato 28 Giugno Si potrà imparare un modo del tutto originale per...
Corso Miniatura
  • Nuovo
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
visibility Visualizzazione rapida cached
corsi-d-arte
Laboratorio di Miniatura
Sabato 14 Giugno  Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo...
Corso di Affresco
  • Nuovo
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
visibility Visualizzazione rapida cached
corsi-d-arte
Corso di Affresco
Sabato 17 Maggio Corso di Affresco con tecnica antica Lezione unica per conoscere o...
Corso di Acquerello
  • Nuovo
corso-di-acquerello
Corso di Acquerello
Corso di Acquerello base Sabato 10 Maggio dalle ore 10 alle ore 13
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
corso di calligrafia
  • Nuovo
corsi-d-arte
Laboratorio di calligrafia
Corso di calligrafia  Sabato 28 Giugno Si potrà imparare un modo del tutto originale per comporre etichette, Menù, Ricettari, biglietti di auguri e...
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
Corso Miniatura
  • Nuovo
corsi-d-arte
Laboratorio di Miniatura
Sabato 14 Giugno  Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo della decorazione dei codici antichi ripercorrendo i...
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
Corso di Affresco
  • Nuovo
corsi-d-arte
Corso di Affresco
Sabato 17 Maggio Corso di Affresco con tecnica antica Lezione unica per conoscere o approfondire la tecnica pittorica più antica e più semplice...
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
Torna all'inizio 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti e ricevi il calendario delle nostra attività

Puoi annullare l'iscrizione in ogni momenti. A questo scopo, cerca le info di contatto nelle note legali.

  •    

                                    TripAdvisor

          " la via migliore per apprendere e fare arte "

Prodotti

Prodotti  
  • Nuovi prodotti
  • mio Account
  • Mappa del sito
  • Calendario eventi
  • Gift Card
  • Corsi d'arte
  • Visite Guidate

Associazione Culturale

Associazione Culturale  
  • Chi Siamo
  • Tripadvisor recensioni
  • Privacy Policy
  • Fai una recensione su Google
  • Contattaci
  • Laboratorio
  • Crea Account
  • Dove siamo

Il Laboratorio d'Arte

Il Laboratorio d'Arte  
  • 
    Officina delle Arti antiche
    Via la Spezia 63
    00179 Roma
    Roma
    Italia
  • 
    Whatsapp: 3491500279
  • 
    Invia un'e-mail:

Contattaci su WhatsApp

© 2025 - Sito creato da Sergio Micheli ©

  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • Pinterest

  • Instagram

  • LinkedIn

  • visa
  • mastercard
  • paypal
