Corsi di Arte e Visite Guidate a Roma             
  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • Pinterest

  • Instagram

  • LinkedIn

Lingua:
  • English
  • Italiano
  • Francese
Il mio account
  • Accedi
  • Lista dei desideri (0)
Officina delle Arti antiche
  • 
    Whatsapp
    3491500279
  •  info@officinadelleartiantiche.com
menu
close
  • Corsi d'arte
    Laboratori
    • Corso di Affresco
    • Corso di Mosaico
    • Corso di Miniatura
    • Corso di Calligrafia
    • Didattica Scuole
    • Laboratorio per Bambini
    •  corso di affresco

    • corsi di arte a Roma

    • laboratorio di affresco a Roma

    • corso di disegno dal vero

    • laboratori di arte a Roma

    • corso di acquerello Roma

  • Visite Guidate
    Itinerari
    • Visita Centro storico di Roma
    • Tour La Roma Barocca
    • La Roma Paleocristiana
    • La Roma Antica
    • Roma dei Papi
    • Visita ai Musei Vaticani
    • Visite alle Necropoli Etrusche
    • Le Dimore del Rinascimento
    • Tour I luoghi di San Paolo
    • Tour Ostia Antica
    • Tutte le nostre visite
  • Calendario eventi
    seguici
    • Tutti gli eventi in programma
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Blog
  • Gift Card
  • Mappa del sito


  1. Home
  2. Corsi d'arte
  3. Corso di Miniatura
Categories  
  • Home
    • Corsi d'arte
      
      • Laboratorio per Bambini
      • Corso di Affresco
      • Didattica Scuole
      • Corso di Calligrafia
      • Corso di Miniatura
      • Corso di Mosaico
    • Visite Guidate
      
      • Tour Ostia Antica
      • Tour La Roma Barocca
      • Le Dimore del Rinascimento
      • Tour I luoghi di San Paolo
      • La Roma Paleocristiana
      • Visite alle Necropoli Etrusche
      • Visita ai Musei Vaticani
      • Visita Centro storico di Roma
      • La Roma Antica
      • Roma dei Papi
    • Calendario eventi
    • Gift Card
Corsi di Arte a Roma
La tecnica della Miniatura

Corso di Miniatura

Il corso ha la durata di un giorno. Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo della decorazione dei codici antichi ripercorrendo i procedimenti  ed i ruoli dei vari copisti, oltre ad un approfondimento circa i pigmenti, i leganti e la loro preparazione. L'attività manuale prevede la riproduzione e la decorazione di un Capolettera tratto da disegni originali, su di un foglio di carta pergamena.

L’uso dei pigmenti antichi, minerali e vegetali, uniti ai leganti vegetali consentono di ottenere le cromie brillanti di un tempo. L’applicazione della foglia d’oro contribuisce ad impreziosire ulteriormente il lavoro.

-----------------------------------------------------------

Introduzione

Il corso di Miniatura di un capolettera è una particolare forma di corso che si concentra sull'arte di creare capilettere decorati o illuminati. Questi corsi spesso enfatizzano la calligrafia e l'arte dell'ornamentazione dei capilettera all'interno di manoscritti antichi, libri, documenti religiosi o opere artistiche. Di seguito, ecco le caratteristiche tipiche di un corso di miniatura di un capolettera:

-----------------------------------------------------------

1) Storia e contesto:

Questi corsi spesso iniziano con una panoramica della storia dei capilettera decorati e del loro ruolo nei manoscritti e nella tradizione artistica. Gli studenti imparano a comprendere il contesto storico e culturale di questa forma d'arte.

-----------------------------------------------------------

2) Calligrafia:

La calligrafia è una parte fondamentale di un corso di miniatura di un capolettera. Gli studenti apprendono diverse tecniche di scrittura a mano e lavorano per perfezionare la loro capacità di scrivere lettere in modo bello e leggibile.

-----------------------------------------------------------

3) Ornamentazione e decorazione:

Questi corsi insegnano come decorare le lettere iniziali con una varietà di motivi ornamentali, tra cui foglie, fiori, animali, figure umane, intrecci, e altro ancora. Gli studenti imparano a utilizzare colori, foglia d'oro e inchiostri specializzati per rendere le lettere più decorative.

-----------------------------------------------------------

4) Tecniche artistiche:

Gli studenti apprendono una serie di tecniche artistiche per la creazione di capilettera,i pigmenti, i leganti e la loro preparazione inclusi l'uso di acquerelli, pennelli sottili, pennelli da punta e inchiostri vari, oltre a tecniche di sombreado, sfumature e dettaglio.

-----------------------------------------------------------

5) Uso di materiali tradizionali:

I corsi spesso incoraggiano l'uso di materiali tradizionali come pergamena, inchiostri di origine naturale e pigmenti storici per ricreare l'aspetto autentico delle opere d'arte medievali.

-----------------------------------------------------------

6) Progetti creativi:

Gli studenti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite creando i propri capilettera decorati. Possono scegliere testi e frasi significative su cui lavorare.

-----------------------------------------------------------

7) Studio della simbologia:

Alcuni corsi possono includere l'approfondimento sul significato e la simbologia delle lettere iniziali nei manoscritti storici e religiosi.

8) Stile personale:

In breve, un corso di miniatura di un capolettera offre una formazione dettagliata sulla creazione di lettere iniziali artisticamente decorate, consentendo agli studenti di esplorare una forma d'arte tradizionale che combina calligrafia, decorazione e storia culturale.

-----------------------------------------------------------

Per i prossimi corsi seguire Calendario eventi   per info Contattaci

Ordina per:
Più venduti Rilevanza Nome, da A a Z Nome, da Z ad A

Filtri attivi

Corso Miniatura
  • Nuovo
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
visibility Visualizzazione rapida cached
corsi-d-arte
Laboratorio di Miniatura
Sabato 14 Giugno  Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo...
Corso Miniatura
  • Nuovo
corsi-d-arte
Laboratorio di Miniatura
Sabato 14 Giugno  Una breve introduzione teorica permette di entrare nell’affascinante mondo della decorazione dei codici antichi ripercorrendo i...
favorite_border Aggiungi alla lista dei desideri cached
Torna all'inizio 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti e ricevi il calendario delle nostra attività

Puoi annullare l'iscrizione in ogni momenti. A questo scopo, cerca le info di contatto nelle note legali.

  •    

                                    TripAdvisor

          " la via migliore per apprendere e fare arte "

Prodotti

Prodotti  
  • Nuovi prodotti
  • mio Account
  • Mappa del sito
  • Calendario eventi
  • Gift Card
  • Corsi d'arte
  • Visite Guidate

Associazione Culturale

Associazione Culturale  
  • Chi Siamo
  • Tripadvisor recensioni
  • Privacy Policy
  • Fai una recensione su Google
  • Contattaci
  • Laboratorio
  • Crea Account
  • Dove siamo

Il Laboratorio d'Arte

Il Laboratorio d'Arte  
  • 
    Officina delle Arti antiche
    Via la Spezia 63
    00179 Roma
    Roma
    Italia
  • 
    Whatsapp: 3491500279
  • 
    Invia un'e-mail:

Contattaci su WhatsApp

© 2025 - Sito creato da Sergio Micheli ©

  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • Pinterest

  • Instagram

  • LinkedIn

  • visa
  • mastercard
  • paypal
